SPD Series Driver Ver.1.0.0 per Mac OS X 10.6 o successiva
Nota
In nessun caso Roland Corporation ("Roland") sarà responsabile verso gli utenti finali per eventuali danni, inclusi ma non limitati ai danni finanziari per la perdita di profitti aziendali o di informazioni commerciali derivanti dall'utilizzo o dall'impossibilità di utilizzare questo prodotto. Tale clausola è valida anche se Roland viene avvisata della possibilità di questo tipo di danni.
* | Tutti i file e altri materiali contenuti in questa cartella sono di proprietà di Roland. È vietata qualsiasi modifica, duplicazione, distribuzione o riproduzione di questo materiale. Inoltre, Roland si riserva il diritto di apportare modifiche a questi programmi senza alcun preavviso. |
* | Apple, Macintosh e Mac OS sono marchi registrati di Apple Inc. registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. |
* | Tutti i prodotti menzionati in questo documento sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. |
Il driver è di tipo specifico per l'utilizzo di SPD Series con Mac OS X 10.6 o versione successiva.
Per poterlo utilizzare, è necessario impostare "USB Driver" di SPD Series su "VENDER."
- Compatibile con gli standard Apple di CoreMIDI
- Universal Binary Driver (driver a 32 e 64 bit)
- Supporto per processori singoli o multipli
Questo driver richiede i seguenti requisiti.
* | Controllare anche i Requisiti del sistema relativi all'applicazione audio/MIDI e al sistema operativo in uso. |
- Sistema operativo
- Mac OS X v10.6 o successiva
-
- Computer
- I computer della serie Apple Macintosh con USB integrato
- Su Mac OS X 10.6, il software compatibile con la versione a 64 bit sarà eseguito in modalità a 64 bit.
Se il software non viene eseguito correttamente in modalità a 64 bit, è possibile evitare il problema avviando il software in modalità a 32 bit come descritto di seguito.
- Chiudere il software, se è in esecuzione.
- Premere CTRL e fare contemporaneamente clic sull'icona del software e sceglire "Ottieni informazioni."
- In "Generali," selezionare "Apri in modalità a 32 bit."
* | Questa impostazione non è disponibile per il software non compatibile con la versione a 64 bit. |
- Avviare il software.
- Prima di avviare il sequencer o il software correlato, utilizzare un cavo USB per collegare SPD Series al computer e attivare SPD Series.
- Non disattivare SPD Series o scollegare il cavo USB durante la riproduzione o la registrazione. In tal caso si potrebbe causare la chiusura anormale del sistema operativo.
- Chiudere prima il sequencer o il software correlato quindi disattivare SPD Serieso scollegare il cavo USB.
- Prima di eseguire un aggiornamento software per Mac OS X è necessario scollegare SPD Series. Se si esegue l'aggiornamento software per Mac OS X con SPD Series ancora collegato, sarà necessario reinstallare il driver.
* | Prima di installare il driver, è necessario impostare "USB Driver" di SPD Series su "VENDER." |
* | Se durante l'installazione viene visualizzata una finestra di dialogo in cui è richiesta la password, immettere la password e fare clic su [OK]. |
- Avviare il computer con tutti i cavi USB scollegati.
(eccetto la tastiera e il mouse)
- Fare doppio clic su "SPDSeries_USBDriver.pkg."
- Verrà visualizzata una schermata in cui è richiesto se si desidera eseguire un programma che verifichi se è possibile eseguire l'installazione, fare clic su [Continua].
- Sullo schermo viene visualizzato il messaggio "Benvenuto in SPD Series Driver"; fare clic sul pulsante [Continua].
- Se viene visualizzata una schermata in cui viene richiesto di scegliere la posizione di installazione, fare clic sull'unità di sistema per selezionarla, quindi fare clic su [Continua].
- Verrà visualizzato il tipo installazione; fare clic su [Installa] o [Aggiorna].
- Verrà visualizzata una schermata in cui è richiesto di confermare il riavvio del computer al termine dell'installazione. Assicurarsi che nessuna applicazione sia in esecuzione, quindi fare clic su [Continua installazione].
- Al termine dell'installazione, fare clic su [Riavvia] per riavviare il computer.
* | Il riavvio del computer potrebbe richiedere alcuni minuti. |
Questo passaggio completa l'installazione del driver SPD Series.
- Utilizzare un cavo USB per collegare SPD Series al computer quindi posizionare l'interruttore POWER di SPD Series su "ON".
- Nella cartella Applicazioni - Utility, fare doppio clic su "Configurazione MIDI Audio" per avviare la relativa applicazione.
* | Il nome del dispositivo può non essere visualizzato correttamente nell'area Dispositivi audio di Configurazione MIDI Audio, tuttavia ciò non rappresenta un problema per l'utilizzo. |
- Dal menu Finestra, scegliere "Mostra finestra MIDI";" per aprire la finestra Studio MIDI.
- Nella finestra di dialogo "Studio MIDI", assicurarsi che sia visualizzato "SPD Series".
* | Se "SPD Series" non viene visualizzato o viene visualizzato in grigio, l'unità SPD Series non è stata riconosciuta correttamente. Provare a fare clic su "Cerca MIDI." In alternativa, spegnere SPD Series e riprovare. |
* | Se è stato installato un driver di una versione diversa, è possibile che le impostazioni precedenti permangano. In tal caso, fare clic su "SPD Series" per selezionarlo, quindi fare clic su "Rimuovi dispositivo" per eliminare le impostazioni precedenti. |
- Fare clic su "Aggiungi dispositivo." Verrà visualizzata l'icona "nuovo dispositivo esterno".
- Specificare "Nome dispositivo" per "nuovo dispositivo esterno."
- Fare clic sull'icona "nuovo dispositivo esterno" aggiunta e quindi su "Mostra Informazioni."
- Immettere "SPD" nel campo "Nome dispositivo".
- Tramite il mouse, trascinare i pulsanti freccia su/giù che indicano le porte di ingresso/uscita in modo che siano collegati nel modo seguente.
- Dalla freccia su/giù di "SPD Series" alla freccia su/giù di "SPD" aggiunto
- Per verificare che la trasmissione/ricezione MIDI sia stata eseguita correttamente, eseguire la seguente procedura.
- Fare clic su "Verifica conf." o "Config. di prova."
* | Durante il seguente passaggio il generatore di suoni emetterà un suono relativamente acuto, pertanto è consigliabile abbassare prima il volume sul generatore di suoni. |
- Fare clic sulla ▼ di SPD Series visualizzata al passaggio 4. Se viene emesso un suono, le impostazioni sono state effettuate correttamente.
- Fare nuovamente clic su "Verifica conf." o "Config. di prova" per terminare il test.
- Dal menu Configurazione MIDI Audio, scegliere "Esci da Configurazione MIDI Audio" per uscire dalle impostazioni.
- Utilizzare un cavo USB per collegare SPD Series al computer. Quindi avviare il software che verrà utilizzato.
- Scegliere SPD Series nelle impostazioni del driver MIDI del software.
Per dettagli, fare riferimento al manuale fornito con il software.
- Avviare il computer con tutti i cavi USB scollegati.
(eccetto la tastiera e il mouse)
- Fare doppio clic su "SPDSeries_Uninstaller."
- Sullo schermo viene visualizzato il messaggio "Viene avviato il programma di disinstallazione del driver SPD Series da Macintosh."; fare clic sul pulsante [Disinstalla].
* | Se vengono visualizzati altri messaggi, procedere come indicato da tali messaggi. |
- Sullo schermo viene visualizzato il messaggio "Disinstallare il driver?"; fare clic su [OK].
- Se viene visualizzata una finestra di dialogo in cui è richiesta la password, immettere la password e fare clic su [OK].
- Sullo schermo viene visualizzato il messaggio "Disinstallazione completata."; fare clic su [Riavvia]. Il computer verrà riavviato.
* | Il riavvio del computer potrebbe richiedere alcuni minuti. |
- Sul computer è stata attivata una modalità Stop quando SPD Series era collegato e acceso?
- Sul computer è stata attivata una modalitàStop quando SPD Series era collegato e acceso? In tal caso, dopo aver ripristinato, chiudere tutte le applicazioni che utilizzano SPD Series quindi accendere nuovamenteSPD Series.
-
- È possibile che la modalità Stop sia stata immessa durante la riproduzione o la registrazione?
- Se la modalità Stop è stata immessa durante la riproduzione o la registrazione, non sarà più possibile riprodurre o registrare da SPD Series. Chiudere tutte le applicazioni di riproduzione o registrazione e spegnere e riaccendere SPD Series.
-
Copyright (C) 2010 Roland Corporation. Tutti i diritti riservati.